Comune: |
GRAFFIGNANO |
Località: |
San Poggio |
Soggetto: |
Cunicoli; frammenti fittili |
Coordinate: |
|
 |
In località San Poggio (C., F. 1, part. 1)
sulla parete meridionale del fosso della Calandrella (o Calandiella), a m. 200 ca. in
direzione NO dalla strada vicinale San Poggio, si aprono due cunicoli. Il primo (fig. 2)
orientato in direzione N-S, è alto m. 1,70 e largo m. 0,80 con volta leggermente
arcuata, è percorribile per m. 20 ca. A m. 4,50 dallapertura sulla parete O, si
apre una diramazione che corre per Ca. m. 6. Allinterno del cunicolo e fra il
materiale di sterro allingresso sono visibili un coppo, frammenti di tegole e di
ceramica acroma.
A m. 15 ca. in direzione E dal primo cunicolo, sulla stessa parete si apre un secondo
cunicolo (fig. 3), alto m. 1,50 e largo m. 0,50, con soffitto a volta. A m. 4 ca.
dallapertura il cunicolo si presenta parzialmente ostruito da materiali terrosi
accumulati dalle acque piovane.
Nella zona si notano tracce di scavo clandestino. |
 |
|