 |
Nella
immediata periferia N del centro abitato di Graffignano, sulla strada provinciale
Graffignanese sorge la piccola chiesa di 5. Sebastiano (C., E. 4, partt. 13, 44, 50;
lettera A). Essa presenta una tipologia architettonica molta diffusa nella zona (1):
navata unica a pianta rettangolare, un solo portale daccesso, affiancato da due
finestre quadrate e sormontato da un oculo e copertura a doppia falda (fig. a sinistra).
Intorno alla chiesa e sulle scarpate delle strade circostanti, si aprono numerosi
ambienti scavati ne tufo, molti dei quali aperti di recente ed utilizzati a cantine (fig.
a destra). Altri invece, parzialmente interrati, presentano modifiche dovute alle
varie destinazioni duso susseguitesi nel tempo ed altri ancora, ad un livello
inferiore, sembrerebbero suggerire una loro originaria destinazione funeraria. Nella zona
sono segnalati due colombari (?) obliterati dalla folta vegetazione. |