
|
AMMINISTRAZIONE
PROVINCIALE DI VITERBO |
|
EMERGENZE
ARCHEOLOGICHE E STORICO ARTISTICHE |
|
Comune: |
GRAFFIGNANO |
Località: |
Cioccolone |
Soggetto: |
Ambienti scavati nel tufo |
Coordinate: |
|
Lungo la strada vicinale Cioccolone,
nella località omonima (C., F. 6, partt. 372, 375, 377, 379 381, 573), su modesti
terrazzi di origine alluvionale che formano la riva destra del fosso di Montecalvello, si
aprono numerosi ambienti scavati nel tufo (figg.a lato ) disposti su più livelli e
visibili per un massimo di tre ordini. I vani, a volte articolati in ambienti successivi,
sono di dimensioni variabili sino a m. 10 di lunghezza ed attualmente utilizzati a
cantine, riparo di attrezzi agricoli e stabulazione. La tipologia è uniforme : vano
rettangolare con soffitto piano o a volta ribassata; sulla parete di fondo è presente una
nicchia voltata a tutto sesto o a sesto acuto. Sulle pareti laterali sono spesso
presenti loculi di varie dimensioni. A lato dellingresso di un vano adibito a
cantina, inglobati in materiali sedimentati, si notano frammenti fossili di vertebrati. |
|
|