Comune: |
GRAFFIGNANO |
Località: |
Castellaro |
Soggetto: |
Area di frammenti fittili |
Coordinate: |
|
 
|
In località Il
Castellaro, sul pianoro al sommo della collina (fig.a sinistra ) che in direzione O guarda
il Tevere (C., E. 8, partt. 50, 60, 70) nella ricognizione diretta è stata osservata una
notevole quantità di frammenti fittili e ceramici (bucchero, ceramica a vernice nera,
acroma a pareti sottili, tegole e mattoni) e frammenti di tufo litoide rosso, con residui
di malta, portati alla luce dai lavori agricoli unitamente a frammenti di materiale
lavico, con probabilità pertinenti a piccole macine, e a schegge di nerifro, materiale
non presente nella zona. Un pozzo si trova proprio al centro del pianoro. La quantità e
la qualità dei frammenti ritrovati, la particolare morfologia del sito, la presenza sulla
spalla del pianoro, ai lati della strada vicinale del Fondo del Marchese, di ambienti
scavati nel tufo e cunicoli (fig. a destra ), nonché la toponomastica portano ad
evincere per il sito del Castellaro una frequentazione dallepoca preromana al Medio
Evo. Si propone di identificarvi la collocazione del Castello di Persano, distrutto al
tempo di Federico Il. |
|