
|
AMMINISTRAZIONE
PROVINCIALE DI VITERBO |
|
EMERGENZE
ARCHEOLOGICHE E STORICO ARTISTICHE |
|
Comune: |
GRAFFIGNANO |
Località: |
Poggio Tonico |
Soggetto: |
Ambiente ipogeo |
Coordinate: |
|
 |
In località Poggio
Tonico, alla sommità del colle (C., E. 14, part. 94) si apre un ambiente sotterraneo
scavato nel banco tufaceo, reso visibile dal parziale crollo della volta (fig. a lato ).
Esso è a pianta approssimativamente quadrata, i lati sono lunghi ca. m. 6,15 ed il
soffitto è sostenuto da un grande pilastro risparmiato, a sezione quadrangolare (m. 2,30
x 2,00). Sul lato NE si nota un tratto di muratura nella quale sono inglobati alcuni
grossi blocchi squadrati di peperino. Tra i materiali di crollo e allinterno del
vano emergono numerosi frammenti fittili e ceramici: sigillata, tegole, parti di vasi
acromi e il frammento di unansa costolata. Anche in superficie, larea
circostante lambiente sotterraneo per un raggio di m. 50 ca., è interessata dalla
presenza di una discreta quantità di frammenti fittili. |
|
|