
|
AMMINISTRAZIONE
PROVINCIALE DI VITERBO |
|
EMERGENZE
ARCHEOLOGICHE E STORICO ARTISTICHE |
|
Comune: |
Corchiano |
Localitą: |
La Torre |
Soggetto: |
Via Amerina |
Coordinate: |
|
 |
7. Via
Amerina
A m. 50 in direzione NE dalla S.P. Corchianese, in localitą La Torre,
si notano i resti di una torre medievale segnalata anche nelle ricognizioni inglesi del
1957. Rimangono ancora in alzato due muri che formano langolo N della torre,
originariamente a pianta quadrata (fig.a lato). I due muri con spessore medio di m. 0,70,
sono costruiti in blocchi di tufo squadrati e presentano tracce di intonaco
nellinterno. Sulla parete E si conserva una finestra (m. 0,60 x 0,40) che,
allinterno, presenta larchitrave intagliato a "cuspide". La base
della torre, dove gli inglesi vedevano la porta dingresso, risulta allo stato
attuale impraticabile, essendo le mura pericolanti e invase da folta vegetazione. Nel
terreno circostante, coltivato a noccioleto, rimangono alcuni frammenti di leucitite
pertinenti al basolato della via Amerina che vi passava a fianco, in direzione della
Madonna del Soccorso. Nel 1966 casualmente si rinvenne una piccola tomba a camera con
loculo, ricavata nel tufo, con soffitto crollato e in cattivo stato di conservazione. Il
materiale trovato, attualmente conservato nei magazzini del Forte di Giulio Il a Civita
Castellana, comprendeva frammenti di ceramica italogeometrica, vasi di bucchero, vasi
dimpasto con ingubbiatura rossa, frammenti di spiedo e di lama di coltello in ferro. |
|
|
|