Il Laboratorio interviene su Beni di proprietà di Enti Locali della provincia di Viterbo ma può operare anche su altre opere e materiali accessibili alla pubblica fruizione e regolarmente notificati, come i Beni ecclesiastici o altri appartenenti a soggetti giuridici privati a statuto riconosciuto, senza fine di lucro. In questo caso però, gli interventi sono subordinati al rimborso delle spese di restauro per i materiali d'uso, la documentazione fotografica e le eventuali indagini scientifiche.
Enti locali - intervento gratuito
Altri soggetti - intervento sottoposto a rimborso spese
La richiesta deve pervenire entro il mese di maggio, per poter essere inserita nella lista da sottoporre all'esame del Comitato Tecnico di Gestione (entro la prima metà del mese di giugno). In questa sede vengono selezionati gli interventi da programmare per l'anno successivo, in base a criteri legati allo stato di conservazione dell'oggetto, con priorità per le opere di proprietà comunale. Il programma viene sottoposto all'approvazione della Giunta Provinciale entro il mese di giugno.
Tutte le richieste vengono comunque valutate prima di essere presentate all'esame del Comitato Tecnico di Gestione. A tal fine il Laboratorio programma un sopralluogo tecnico, utile alla verifica dello stato di conservazione e alla stima degli interventi da attuare. In casi di particolare urgenza conservativa, possono essere autorizzate operazioni di emergenza per la messa in sicurezza delle opere. Nella procedura ordinaria invece è necessario attendere i tempi di approvazione del piano programmatico (il 30 giugno di ogni anno) per conoscere l'esito della richiesta.
Se la richiesta viene accolta e inserita nel programma dell'anno successivo, si articolano i seguenti passaggi:
- Autorizzazione al restauro da parte della Soprintendenza competente per settore e territorio:
- Contatti con il Laboratorio per organizzare la consegna del manufatto
- Trasporto dell'opera a responsabilità e cura dell'utente (in a/r)
- Consegna del manufatto presso la sede del Laboratorio con redazione del verbale di presa in carico temporanea
Nel periodo di giacenza nella sede, il Laboratorio risponde della salvaguardia del Bene, garantita con adeguate misure di sicurezza e dal servizio di custodia. È inoltre stipulata, a carico della Provincia, una polizza annuale di copertura assicurativa contro rischi di incendio, furti e danneggiamenti.
Per le utenze riferite a proprietà ecclesiastiche, il versamento delle somme per le spese vive di restauro in favore della Provincia, è preliminare alla presa in carico delle opere.
Scarica
il modulo di richiesta
Compila e invia il modulo on line
PROVINCIA DI VITERBO
Via Saffi, 49 01100 VITERBO
Codice fiscale / Partita IVA 80005570561
Tel. 0761 3131(centralino) - Fax: 0761 313296
e-mail: provincia@provincia.vt.it
Uffico relazioni con il pubblico
Tel. 0761 313236 - 313705; Fax: 0761 313410
e-mail: urp@provincia.vt.it
CANALI RSS